Itinerario dedicato alla scoperta delle regioni e delle comunità della provincia di Manu, Madre de Dios, Perù.
Introduzione

Il 60% del Perù è ricoperto da foreste tropicali. In particolare, la foresta amazzonica del Manu presenta caratteristiche che la rendono un'area molto interessante da esplorare:
Ha una delle più grandi biodiversità del Perù.
È facilmente raggiungibile da Cusco via terra grazie ad una nuova strada asfaltata.
È ancora poco raggiunto dal turismo, per questo conserva la sua integrità culturale e naturalistica
Ospita diverse comunità native, principalmente dei gruppi etnici Harakbut, Machikenga e Yine.
Il nostro itinerario si svolge in una zona che non è ancora "selva baja", quindi il clima non è estremamente caldo e umido e la presenza di zanzare e insetti è ancora limitata. Sono presenti formazioni rocciose e modesti dislivelli geografici, quindi cascate e vari corsi d'acqua.
Questo viaggio ha diverse motivazioni oltre a quelle legate alla natura e al contatto con una comunità autoctona. Può anche essere definito come un viaggio dalle Ande all'Amazzonia, da Cusco ad Antisuyo. Esploreremo ecosistemi molto diversi, riscoprendo sul piano naturalistico, culturale e storico un cammino che esiste ed è stato percorso per diversi secoli da culture molto più antiche della nostra.

Da Salvación partiremo e scopriremo la comunità nativa di Shintuya. Erano gli anni '50 quando alcuni missionari domenicani arrivarono in questa zona e fondarono questa comunità come luogo di incontro dell'etnia Harakbut.
Seguendo il fiume Madre de Dios raggiungeremo le terme naturali totalmente immerse nella giungla amazzonica. Qui avremo anche il nostro piccolo lodge, dove pernotteremo.
Avremo l'opportunità di esplorare i dintorni, di giorno e di notte. Visiteremo cascate, laghi e scopriremo molte varietà di animali e uccelli unici di questa parte della giungla.

In questo tour, oltre ad Andrea, conoscitore di questa parte di foresta e in questo caso anche interprete linguistico e traduttore, saremo accompagnati anche da guide autoctone che, oltre a mostrarci alcuni segreti di questo territorio, avranno anche l'opportunità di condividere parte della loro cultura ancestrale.
Successivamente proseguiremo attraverso il fiume Madre de Dios fino all'area di Pantacolla per una visita e una passeggiata nella giungla, dove avremo l'opportunità di ammirare uno degli ecosistemi più maestosi di questa parte della regione, un confine naturale tra il Manu parco e la riserva naturale di Amarakaeri.
OSSERVAZIONI IMPORTANTI
CHE PORTARE?
PERIODO RACCOMANDATO
LA TARIFA INCLUYE
PERSONALIZZAZIONE DEL VIAGGIO
PROGRAMA DETTAGLIATO
TOUR DESIGNERS